
Sandali infradito, alti o bassi, le scarpe infradito sono tornate per mostrare pedicure impeccabili, anellini per le dita dei piedi e tatuaggi.
La storia delle infradito fonda le sue radici in tempi lontanissimi e in civiltà diverse: erano le scarpe che rappresentavano uno status symbol per gli antichi greci e per i romani, nonché, anche oggi, un simbolo della cultura e della tradizione giapponese.
Sono state riproposte in Brasile agli inizi degli anni Sessanta, a distanza di oltre mezzo secolo, continuano ad affascinare donne di tutte le età e in tutto il mondo: grande ed irrinunciabile must-have dell’estate, sono diventate simbolo di libertà, di freschezza, di spensieratezza e di voglia di divertimento. Sempre più glamour e ricercati, i sandali infradito da donna non possono assolutamente mancare nel guardaroba femminile.
Si portano al mare e in città, nelle spiagge e per le strade, dalla mattina alla sera, queste calzature colorano ogni angolo e danno un sapore tutto particolare alla bella stagione.
Le varianti sono davvero tantissime: stilisti, aziende e artigiani delle scarpe danno vita ad un’infinità di forme e di intrecci, di linee e di decori, reinterpretando e personalizzando le suggestioni e le ispirazioni più diverse. I materiali utilizzati per realizzare i diversi modelli di sandali infradito da donna spaziano dalla gomma al cuoio, dai tessuti alla pelle, da quelli più tradizionali a quelli più innovativi. Perfette da indossare nelle giornate da trascorrere al mare, abbinandole, magari, a fantasiosi parei, ad allegre borse a tanti costumi e bikini per taglie forti o per silhouette un po’ più slanciate, ognuna di queste scarpe regala un tocco unico ai tuoi outfit.
You must be logged in to post a comment Login