
Paradiso o Inferno?
Una curatrice italiana, un museo a forma di cubo e un’esposizione delle scarpe che hanno fatto la storia della moda e del cinema: questo il concept della mostra Heaven or Hell ? , inaugurata
Una curatrice italiana, un museo a forma di cubo e un’esposizione delle scarpe che hanno fatto la storia della moda e del cinema: questo il concept della mostra Heaven or Hell ? , inaugurata
Armando Pollini nasce nel 1935 in una piccola cittadina lombarda, a Vigevano. Padre modellista e madre orlatrice, Armando inizia a lavorare in bottega all’età di dodici anni, appena conclusa la scuola elementare. La sua
Abcense è un marchio di calzature con sede a Taipei creato da due designers Jhuosan Wang e Yoyo Pan. “Tutto è iniziato con la necessità di creare una scarpa che rappresenti la perfetta fusione
Matteo Ferri è un quarantenne romano che, dopo un corso di formazione e un anno di apprendistato in una bottega, ha deciso di mettersi in proprio. Oggi, artigiano di professione, ha aperto il suo
Correva l’anno 1930 quando, l’allora ventitreenne Roger Vivier incontra a Parigi Mistinguett e Joséphine Baker; per loro realizza le prime scarpe su misura. La sua prima boutique apre 7 anni dopo, al 22 di
È stato presentato in anteprima il 20 dicembre a Milano il film The Boy Who Made Shoes for Lizards, il video-documentario sul grande stilista Manolo Blahnik girato da Michael Roberts, regista e giornalista di
Ma da quanto tempo esistono gli stivali? A noi sembra una vita che li indossiamo e, in effetti, è proprio così. La loro nascita è davvero remota, esistevano e venivano già utilizzati dai greci
Cesare Paciotti, azienda nata nel 1948, è una delle più importanti case di moda italiane per le calzature. La prima collezione realizzata dai due pionieri, Giuseppe e Cecilia Paciotti, era caratterizzata da scarpe con
Tutte almeno una volta le abbiamo indossate e per molte, ormai, sono un cult nel proprio armadio. Stiamo parlando delle ballerine, quelle classiche, a punta o con il tacco, non importa. Quello che però
La storia del brand René Caovilla comincia nel lontano 1923. Edoardo, il visionario capostipite, apre un laboratorio artigianale di scarpe di lusso a Fiesso d’Artico, vicino Venezia. A prendere il timone dell’azienda negli Anni 50 è suo figlio René che,